header 300 px ultimo

joomla background image module
super administrator
Information
20 Giugno 2017

Information
Stampa

 

 

Pomigliano/Nola. Vertenza Fca Fiat: assemblea delle mogli operaie

 20 Giugno 2017Author :   Redazione Punto Vesuviani News

 Alla sezione lavoro del Tribunale di Nola, giudice dott. Francesca Fucci la FCA, denunciata per repressione di genere ed antisindacale, era in evidente difficoltà asserendo nella sua memoria difensiva di …”non aver mai cambiato i turni lavorativi di Antonietta e Carmela”, ciò a fronte dell’evidenza probante documentata nella denuncia (con allegati riscontri delle variazioni del calendario dei turni delle due operaie) dagli Avv.ti Arcangelo Fele e Daniela Sodano dello Slai cobas. La causa si è aggiornata al prossimo 11 luglio.   

 A far da contraltare alla defaillance  aziendale c’è stata invece la importante e partecipata assemblea voluta dalle operaie FCA e tenuta stamattina a Pomigliano, una assemblea di operai italiani ed immigrati, di donne e uomini di ‘genere operaio’, per fare il punto sull’attuale debolezza dei lavoratori per la mancanza di dirette espressioni politiche e sindacali ‘di classe’: “oggi la multinazionale FCA (con le sue fabbriche in Italia ed Europa, in nord e sud America, ed in Asia) rappresenta la punta avanzata e l’emblema della moderna <lotta di classe alla rovescia del padronato contro gli operai>!”… ha dichiarato mara malavenda nella sua introduzione… “e non è un caso che la FCA, la multinazionale degli elettrodomestici svedese Elettrolux e la multinazionale francese Sodexo (quella dei servizi e delle ristorazione: dalle fabbriche agli ospedali alle mense scolastiche, dalle carceri ai centri di accoglienza), hanno scelto di colpire  le donne operaie ed il loro Otto marzo con cambio turno repressivo a Pomigliano/Nola e provvedimenti disciplinari negli stabilimenti dell’Elettrolux di Solaro (MI) e della Sodexo di Pisa”… “e quando le multinazionali si permettono di colpire le operaie per avere partecipato alle mobilitazioni della giornata internazionale delle donne allora possiamo ben dire che la misura è colma”… “e se il padronato con l’ausilio delle finte sinistre sindacali e politiche e dei movimenti populisti e della cosiddetta antipolitica punta a trasformare i lavoratori un una <classe senza coscienza>, oggi è anche nostro compito <ritrovare una rotta di classe> per rendere forte  il Movimento Operaio.

 Tra gli interventi quello di Giovanna Russo di Nonunadimeno (tavolo del lavoro) di Napoli, Barbara Battista di Roma (SGB), Ana Tudor (moldava) di SlaiProlCobas, Rosaria Castiello Operaia FCA Pomigliano. la Console Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli, Amarilis Gutiérrez Graffe si è inoltre incontrata con una folta delegazione delle operaie, dopo l’assemblea, nella sede del Comitato Mogli di Pomigliano.

Donne ed Ottobre Rosso: Le operaie hanno inoltre annunciato la loro adesione e partecipazione all’Assemblea Operaia Nazionale che si terrà il 4 novembre in occasione del centenario della Rivoluzione Socialista d’Ottobre.

relazione Malavenda